· 

nei boschi di Sant'Andrea

DOMENICA 28 FEBBRAIO 

È sempre bello camminare immersi nella natura, soprattutto quando è ricca di storia, cultura e passione. Le campagne che circondano Tenuta Sant'Andrea sono lo specchio del nostro territorio contadino: oliveti, tratturi, boschi, orti e pajare.

Tenuta Sant'Andrea è da sempre in prima linea per far conoscere la cultura salentina.

È con questo spirito che, grazie al team di Avanguardie, è nata l'idea di "NEI BOSCHI DI SANT'ANDREA".

Non si tratta di una semplice passeggiata di trekking alla scoperta dell'entroterra salentino, ma di una passeggiata culturale.

 

Il prof. Piero Medagli, infatti, Botanico dell'Università del Salento, accompagnerà le brave guide di Avanguardie spiegando le caratteristiche delle piante spontanee mangerecce.

 

Un'iniziativa per grandi e bambini (il percorso, purtroppo, non è adatto a passeggini) che inizierà alle ore 9:15 dalla Tenuta e che durerà circa 3-4 ore soste comprese.

 

A conclusione della passeggiata, chi vorrà potrà fermarsi a pranzare in Tenuta dove le cucine dell'agriturismo delizieranno i palati con alcune specialità: friselline con battuto di pomodoro e rucola, pittule, multisapori, pizza rustica di ‘nzino, fritto di latte, mozzarella in carrozza, crocchette di patate alla menta, purea di fave con cicorine di campagna; morsi, sagne torte con involtini al sugo, buffet di frutta, torta di mele con zabaione.

 

Il ritrovo è fissato domenica 28 febbraio, h 9:15

Ecco le coordinate da inserire per trovare il ritrovo 40.117381, 18.366904

 

Prenotazione gradita, ma facoltativa per il trekking,

Prenotazione indispensabile per partecipare al buffet (entro giovedì 25).

 

Costo trekking: € 10,00

(guida ambientale escursionista + introduzione alle piante alimentari + assicurazione RCT)

 

Costo buffet: € 18,00


info e prenotazioni

+39 349 3788738

 

vai sul blog di Avanguardie


Scrivi commento

Commenti: 0