Call

+39 329 61 56 854



RESTAURANT

The restaurant offers a variety of options: from the tasting menu to the à la carte menu which, on the other hand, leaves guests the taste of choosing their favorite dishes.

 

Then there are the personalized menus, for parties, weddings, events or for any other important occasion that requires specific banquet care.

 

In summer you can dine outdoors in the atriums that once housed the courtyard animals.

In cold seasons you can eat indoors, in rooms with open fireplaces.

 

We use raw materials for the products of the company gastronomy, in seasonal variations, obtained from us or purchased from farms not far from ours.

 

We also prepare tasty vegetarian and gluten-free dishes.

Philosopy in the kitchen

The kitchen plays a fundamental role for the modern man: intimate moment of meeting between people eager to communicate while they taste delicious dishes with taste.

 

It is on these foundations that the kitchen of Tenuta Sant’Andrea is founded, where Tullia (responsible for the choices in the kitchen) has always tried to bring the true taste of the banquet to the guest friends; it does this by preparing traditional recipes typical of Salento and the entire Mediterranean basin, revisiting them, at times, with original touches; it takes the desire to see diners chattering like when you are at home on Sunday and you want to enjoy family, friends and relatives.

 

The dishes worked in the kitchen are born in the company gardens or in the countryside surrounding the farm structure so that the scents of the seasons delicately insinuate themselves on the prepared tables.

 

With this philosophy Tullia collected the recipes in a precious book entitled "La cucina di Tullia" and published by Botanica Ornamentale Ediz.


Pranzo e Pizzica

Domenica 16 febbraio l'agriturismo Tenuta Sant'Andrea organizza una giornata dedicata al divertimento.

Il ristorante della masseria preparerà un gustoso pranzo e ci si scatenerà con la Pizzica.

 

E per chi non ha mai ballato ci sarà Serena D'Amato che darà lezioni di pizzica ad adulti e bambini.

 

Prezzo adulti: € 28,00

Prezzo bambini: € 18,00 


MENÙ

 

Pittule ai vari sapori 

Morsi alla contadina 

Pitta di patate 

Pizza di Nzino con erbette di campo 

Carciofi fritti 

Crocchette di patate con mentuccia   

Mousse di ricotta con granella di pistacchio di bronte e pomodorini pachino 

 

 

Farfalle tra carciofi e mandorle 

oppure 

Orecchiette di grano Cappelli con pomodoro e crema di ricotta scante

 

 

Arista di maiale al latte con battuto di verdure 

Patate al forno 

 

 

Frutta 

Dolce di Sant’Andrea


prenotazione obbligatoria

info: 329.6156854

Segui l'evento su facebook

0 Commenti

Aspettando la Befana

 

Un divertente e originale pranzo con laboratori magici e vere lezioni di magia e "rivela magia" tenute dal bravissimo Yurillusionist.

Aspettando la Befana e le sue dolci sorprese gli allievi della scuola e i loro genitori assisteranno a un fantastico spettacolo finale.


Menù

Pittole ai vari sapori

Mousse di ricotta con pomodorini rucola e granella di pistacchi

Purea di fave con cicorine ed olio evo

Carciofi fritti

Pizza rustica di grano cappelli con cicorine di campo 

Baccalà mantecato con crostini 

 

 

Caserecce con salsiccia piccanti a, fagioli cannellini ed emmental 

oppure 

Orecchiette con polpette 

 

 

Brasato di maiale con patate al forno

 

 

Frutta 

Caprese con crema di pere 

 

 

P

PER I BAMBINI

Pittole

Orecchiette 

Salsiccia con patatine

 

Caprese con crema di pere 

 

 

(Bevande incluse)


Posti limitati.
Prenotazione obbligatoria (329.6156854)

Ora inizio: 12:30
Ora fine: 17:00


0 Commenti

Taralli dolci

INGREDIENTI:

  • 500 g di farina 00
  • 100 ml di vino bianco
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 200 g di strutto
  • un pizzico di sale
  • zucchero semolato per decorare 

PREPARAZIONE:

 

Mescolare tutti gli ingredienti fino a fare un composto compatto e lascialo riposare per 10-15 minuti.

Staccate dei pezzettini di impasto e modellateli con le mani fino a formare un bigolo spesso circa 1 cm.

Chiudete le estremItà formando delle piccole ciambelline.

Coprite i taralli solamente da una parte con lo zucchero semolato.

Riponeteli in una teglia dalla parte non ricoperta dallo zucchero.

Informato a 180° per circa 15 minuti.

 

0 Commenti