
Autunno! È tempo di mele cotogne; ecco un'ottima ricetta per la gelatina di mele cotogne.
Tagliare a piccoli pezzi le mele cotogne lasciando la buccia fino a raggiungere 1 kg.
Per evitare di farle ossidare metterle in una coppa piena d'acqua acidulata col succo di limone.
Sgocciolarle e metterle in un tegame con 2 litri d'acqua e lasciare bollire per un'ora.
Versare il tutto in un setaccio foderato con una garza e messo in una coppa; aspettare qualche ora in modo che tutto il succo della frutta possa scendere nella coppa sottostante.
Pesare il succo; per ogni kg di succo unire 700 gr di zucchero.

Rimettere il tutto in un tegame a fuoco vivo, mescolando con un cucchiaio di legno e schiumando di tanto in tanto la superficie fino a che, versandone una goccia su un piatto inclinato, non scorrerà più.
Togliere la gelatina dal fuoco, lasciare un po' intiepidire e versare nei barattoli di vetro.
Scrivi commento