The Tenuta Sant'Andrea farmhouse is located in the center of Salento, in the countryside of Muro Leccese, a few km from the prestigious Otranto and the most beautiful tourist destinations in Salento.
Born in 1996 the "masseria" has been transformed over the years into a real typical accommodation, built in the agricultural context in which it is immersed. More than 30 hectares of centuries-old olive trees conducted organically, surround a 1700's farmhouse that has widespread apartments in which guests can stay.
A Tenuta Sant’Andrea ci sono giornate che restano nel cuore, fatte di energia, sorrisi e passione condivisa.
Il 25 aprile sarà proprio una di queste, perché avremo l’onore di ospitare – per la prima volta in masseria – la storica festa della Podistica Magliese, un gruppo speciale che ha trasformato la corsa in un vero e proprio stile di vita.
La corsa come espressione di libertà
Correre è uno dei gesti più semplici e autentici che esistano. È un modo per liberare la mente, ascoltare il corpo e sentirsi parte di qualcosa di più grande. Correre è libertà: quella di
scegliere il proprio passo, di superare i propri limiti, di perdersi e ritrovarsi tra i pensieri.
E proprio come la corsa, la vita in campagna ha un ritmo tutto suo, fatto di silenzi, natura e semplicità.
Qui in Tenuta, ogni giorno è un invito a rallentare, respirare profondamente e riconnettersi con ciò che conta davvero. È per questo che il legame tra la Podistica Magliese e la nostra masseria è così naturale: entrambi crediamo nei valori genuini, nel benessere condiviso e nel potere delle cose semplici.
Un gruppo dove tutti sono top runner
La Podistica Magliese non è solo una squadra: è una comunità. Un gruppo di amici legati da una passione comune, che si sostiene e si diverte
insieme, senza competizione ma con tanto cuore. Qui non conta il cronometro, ma la voglia di partecipare. Perché nella Podistica Magliese
tutti sono top runner, a prescindere dal tempo o dai chilometri percorsi.
Il cuore pulsante
A guidare tutto questo c’è Stefano Rizzo, presidente e anima dell’associazione. Con il suo entusiasmo instancabile e la sua dedizione, ha
trasformato un semplice gruppo sportivo in un punto di riferimento per chi ama correre e condividere momenti di vera amicizia. La sua energia è contagiosa, il suo spirito è quello di chi mette
sempre il “noi” davanti all’“io”.
La festa del 25 aprile alla Tenuta
Per noi della Tenuta Sant’Andrea, accogliere questo evento è un vero onore. La festa del 25
aprile è un appuntamento fisso per la Podistica Magliese, e quest’anno avrà come cornice la nostra masseria, con i suoi ulivi, i muretti a secco, i profumi di primavera e la libertà che solo la
natura sa offrire.
Sarà una giornata di sport, allegria, musica e condivisione: una festa che rispecchia perfettamente i valori della Podistica Magliese e quelli della Tenuta. Perché quando ci si muove insieme con entusiasmo, tutto diventa più bello.
Podistica magliese: l’entusiasmo che contagia!
A soli pochi passi dalla Tenuta Sant'Andrea, la Baia dell'Orte si presenta come un angolo di paradiso incastonato tra scogliere a picco sul mare e un'acqua cristallina che invita a una rinfrescante nuotata. Questo tratto di costa ancora poco frequentato regala momenti di pace e serenità, lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Proseguendo lungo il percorso, giungerete al Faro della Palascia, un faro millenario che si erge fiero sulla costa. Questa maestosa struttura, circondata da paesaggi mozzafiato, offre una vista spettacolare sull'infinito blu del Mar Adriatico.
Una passeggiata intorno al faro vi farà rivivere la storia millenaria di questo luogo, risalente all'epoca romana.
Immersi in un'atmosfera di pace e tranquillità, i Laghi Alimini si presentano come un autentico tesoro della natura.
Situati a pochi chilometri dall'Agriturismo Tenuta Sant'Andrea, rappresentano una tappa imprescindibile per gli amanti della bellezza paesaggistica e della fauna locale.
La passeggiata verso i Laghi Alimini offre un'opportunità unica per immergersi completamente nella vibrante atmosfera del Salento.
Lungo il percorso, sarete avvolti dai colori brillanti delle campagne. Questa passeggiata vi condurrà attraverso stradine tortuose, dove l'architettura tradizionale si fonde perfettamente con il paesaggio circostante.