Scopri le grotte salentine.
L'agriturismo Tenuta Sant'Andrea organizza la visita guidata per ammirare le meravigliose grotte del parco Naturale Regionale "Costa Otranto S.M. di Leuca - Bosco di Tricase".
É finito agosto e come per magia il Salento cambia un'altra volta!!! Sono i colori che cambiano: il cielo, il mare e le pietre ci ricordano che l'estate sta finendo. Ci lasciamo alle spalle i teneri colori del mare, le tempere sbiadite e impolverate delle campagne, le luccicanti luci dei fuochi d'artificio che hanno illuminato festose serate salentine. Il traffico diminuisce e chi può apprezza il rumore del mare ed il silenzio nelle grotte.
Le Pittule sono un piatto tipico della tradizione popolare e normalmente venivano mangiate il 7 dicembre, per la vigilia dell'Immacolata. Oggi si mangiano spessissimo e fanno parte dei classici antipasti dei migliori ristoranti e trattorie del Salento. Anche il ristorante di Tenuta Sant'Andrea le serve e vanno a ruba. Sono semplicissime da fare e la ricetta che di seguito sarà riportata è presente anche nel libro "La cucina di Tullia" che raccoglie le più importanti ricette dell'agriturismo.
DOMENICA 28 FEBBRAIO È sempre bello camminare immersi nella natura, soprattutto quando è ricca di storia, cultura e passione. Le campagne che circondano Tenuta Sant'Andrea sono lo specchio del nostro territorio contadino: oliveti, tratturi, boschi, orti e pajare. Tenuta Sant'Andrea è da sempre in prima linea per far conoscere la cultura salentina. È con questo spirito che, grazie al team di Avanguardie, è nata l'idea di "NEI BOSCHI DI SANT'ANDREA". Non si tratta di una semplice passeggiata...
Tra settembre e ottobre, nel Salento, le giornate possono essere come quella della foto qui sopra. Affascinante vero? Passare dal mare cristallino al cielo plumbeo. I turisti vanno via, quasi tutti. Ritorna il rumore del mare, il vento tra gli ulivi e il silenzio della pietra leccese dei piccoli centri storici. Nelle campagne i contadini si preparano per la raccolta delle olive e la mattina presto o al tramonto si vedono dei piccoli falò di foglie (in realtà illegali) che creano un'atmosfera...
Il Salento non è solo mare e spiagge. Il territorio salentino è ricco di cultura e di luoghi incantevoli che devono essere scoperti e valorizzati. Questo pacchetto nasce proprio con questo obiettivo: scoprire le bellezze dell'entroterra della nostra penisola.